IIl Tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia
sostenibile e per la qualificazione e riqualificazione del patrimonio
edilizio opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione
delle costruzioni applicando le metodologie e le tecnologie proprie
della bioedilizia e più in generale dell’edilizia sostenibile, negli
interventi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione, con
particolare attenzione all’integrazione e alla qualità degli interventi
IIl Tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia
sostenibile e per la qualificazione e riqualificazione del patrimonio
edilizio opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione
delle costruzioni applicando le metodologie e le tecnologie proprie
della bioedilizia e più in generale dell’edilizia sostenibile, negli
interventi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione, con
particolare attenzione all’integrazione e alla qualità degli interventi
Il Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la
costruzione di impianti si inserisce nel processo di produzione e
fornitura di energia: audit energetico con strumenti di misurazione e
calcolo e analisi fabbisogni dei committenti; individuazione di
soluzioni di sistema integrato tra impianti e impianto/edificio, fondate
su: fabbisogni rilevati; normative vigenti; risparmio e efficientamento
energetico; produzione da fonti rinnovabili; riduzione degli impatti
ambientali e climalteranti; individuazione di soluzioni di
approvvigionamento energetico convenienti, rispetto ai costi di
fornitura praticati dai diversi fornitori e agli incentivi disponibili;
costruzione del business plan energetico; costruzione, presentazione e
vendita tecnica dell’offerta al cliente; collaborazione nel monitoraggio
della costruzione di impianti per la fruizione e la produzione di
energia e nelle successive verifiche di funzionamento.
IIl Tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia
sostenibile e per la qualificazione e riqualificazione del patrimonio
edilizio opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione
delle costruzioni applicando le metodologie e le tecnologie proprie
della bioedilizia e più in generale dell’edilizia sostenibile, negli
interventi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione, con
particolare attenzione all’integrazione e alla qualità degli interventi